Ortueri, Mandrolisai.
Ortueri è un piccolo paese del Mandrolisai, situato proprio al centro della Sardegna. Ancora oggi il paese conserva una forte impronta identitaria. Passeggiando per le vie del centro storico è facile rivivere la magia dei tempi andati e anche il territorio circostante, con le campagne e le vigne, ripropone intatta la bellezza della Sardegna dell’interno. Qui è ancora vivo il dialetto locale, e sono ancora vive molte delle tradizioni più antiche, che una nuova consapevolezza suggerisce di recuperare e valorizzare sempre più.
Il Mandrolisai.
Il Mandrolisai è una delle regioni storiche daella Sardegna. Situato proprio al centro dell’isola comprende i comuni di Atzara, Desulo, Meana Sardo, Ortueri, Sorgono e Tonara. Il territorio, prima collinare e poi montuoso, ospita al confine Punta La Marmora, che con i suoi 1834 è la vetta più alta del Gennargentu e della Sardegna.
Per le sue tradizioni vitivinicole il Mandrolisai è una delle zone più vocate della Sardegna per la produzione di vini di alta qualità, ottenuti da composizone di uvaggi di Bovale, Cannonau, Monica e da piccole percentuali di uve prodotte da biodiversità autoctone.
Il territorio sul quale insistono le vigne Bingiateris è caratterizzato dalla presenza di suoli sabbiosi derivati da disfacimento granitico, con giacitura collinare ad una quota di 600 mt sul livello del mare, esposti a sud – sud est



